loader image

Etiopia

L’Etiopia è uno stato situato nell’Africa Meridionale. Le vallate meridionali dell’Omo sono le terre dei Mursi, dei Karo, degli Hamer…e di oltre altre tribù le cui tradizioni restano di un intatto interesse.

I Mursi sono semi nomadi, e sono uno degli ultimi popoli d’Africa in cui le donne portano ancora ornamenti labiali e auricolari in forma di dischi piatti, da cui il loro soprannome “donne piattello”.
Questa popolazione è composta da pastori nomadi. Si spostano alla ricerca di pascoli e acqua per il loro bestiame.

Nelle grandi pianure del sud si incontrano i Karo, maestri nella pittura del corpo, nelle scarificazioni rituali e nella produzione di oggetti da materiali riciclati. Si dipingono il corpo ed il volto con calce bianca, argilla, polvere di ferro, cenere di carbone o legno. Le loro danze celebrano a ritmi intensi il raccolto, i riti di iniziazione e le unioni in matrimonio.

Per la tribù degli Hamer ls raccolta del miele e il bestiame sono le loro attività principali. Il significato della loro vita e tutto ciò a cui si dedicano. Si spostano a seconda di cosa può offrire la terra stanziandosi nelle loro rotonde abitazioni in legno e pelli.

Sono molti altri i popoli di queste terre che si incontrano strada facendo, ognuno di loro con caratteristiche uniche e occhi profondi immersi in panorami ricchi di luce e colori infiammati dai raggi del sole.

L’Etiopia è uno stato situato nell’Africa Meridionale. Le vallate meridionali dell’Omo sono le terre dei Mursi, dei Karo, degli Hamer…e di oltre altre tribù le cui tradizioni restano di un intatto interesse.

I Mursi sono semi nomadi, e sono uno degli ultimi popoli d’Africa in cui le donne portano ancora ornamenti labiali e auricolari in forma di dischi piatti, da cui il loro soprannome “donne piattello”.
Questa popolazione è composta da pastori nomadi. Si spostano alla ricerca di pascoli e acqua per il loro bestiame.

Nelle grandi pianure del sud si incontrano i Karo, maestri nella pittura del corpo, nelle scarificazioni rituali e nella produzione di oggetti da materiali riciclati. Si dipingono il corpo ed il volto con calce bianca, argilla, polvere di ferro, cenere di carbone o legno. Le loro danze celebrano a ritmi intensi il raccolto, i riti di iniziazione e le unioni in matrimonio.

Per la tribù degli Hamer ls raccolta del miele e il bestiame sono le loro attività principali. Il significato della loro vita e tutto ciò a cui si dedicano. Si spostano a seconda di cosa può offrire la terra stanziandosi nelle loro rotonde abitazioni in legno e pelli.

Sono molti altri i popoli di queste terre che si incontrano strada facendo, ognuno di loro con caratteristiche uniche e occhi profondi immersi in panorami ricchi di luce e colori infiammati dai raggi del sole.

Ari

Erbore

Hamer

Karo

Mursi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime partenze!